In questo sito troverete oltre 100 disegni costruttivi realizzati a mano con estrema cura e maestria da Oberti Raffaele pluricampione italiano categoria riproduzioni F4b,probabilmente il sito più completo con i disegni più ricercati dai migliori riproduzionisti di tutto il mondo .


Oberti Raffaele

Oberti Raffaele

sabato 29 gennaio 2011

Sukhoi SU 26 mx e 31.

Il Sukhoi 26 detto anche il russo tutto muscoli , è stato creato per l'acrobazia illimitata , questo aereo e stato utilizzato dai ragazzi del corso di aeromodellismo 2 anno, che dopo aver realizzato il modello roll ed aver appreso l'acrobazia di base volendo qualcosa di più esuberante hanno scelto e realizzato questo modello ,un vero e proprio purosangue del cielo, per pollici ben fermi.


Sukhoi SU 26 mx e 31. Particolare del disegno di Raffaele Oberti.

Sukhoi SU 26 mx e 31.

Sukhoi SU 26 mx e 31. Particolare del cruscotto .

Sukhoi SU 26 mx e 31. Vista d'insieme del modello.


Sukhoi SU 26 mx e 31.
Sukhoi SU 26 mx e 31.
Sukhoi SU 26 mx e 31.

Disponibile a richiesta la cappottina trasparente
Disegni tecnici e tavole progettuali.In queste tavole a grandezza naturale potrete trovare tutti i particolari, ordinate, centine in grandezza 1:1 per la realizzazione del vostro modello preferito.L'accuratezza della progettazione di Raffaele abbinata alla trentennale esperienza, fanno di queste tavole dei piccoli capolavori .

Acrobatico rc Roll 40/46.

 Roll 40/46 nato come addestratore basico per imparare l'acrobazia  , con una costruzione semplice , di veloce realizzazione e una motorizzazione 40/46 alla portata di tutti i ragazzi che passando da un trainer ala alta volevano qualcosa di più, imparando anche a realizzare il modello con una spesa contenuta , la cappottina è termoformata utilizzando una bottiglia di plastica , la costruzione è stata semplificata in modo di consentire una costruzione svelta senza intoppi e utilizzano materiali o finiture reperibili in qualsiasi negozio di modellismo.


Acrobatico rc Roll 40/46.Particolare del disegno
Acrobatico rc Roll 40/46.
E'stato montato anche un piccolo pannello strumenti.


Acrobatico rc Roll 40/46.La pattuglia dei ROLL.
Acrobatico rc Roll 40/46.






  Acrobatico rc Roll 40/46.
 Termoformazione della capottina trasparente utilizzando una bottiglia.




Acrobatico rc Roll 40/46.
Il risultato finito con il relativo stampo di legno.


Acrobatico rc Roll 40/46.

     Acrobatico rc Roll 40/46.
  Zamboni Gianfranco ci ha inviato questi scatti della sua ottima realizzazione.

Acrobatico rc Roll 40/46.

Acrobatico rc Roll 40/46.

Acrobatico rc Roll 40/46.
Disponibile a richiesta la cappottina trasparente

Disegni tecnici e tavole progettuali.In queste tavole a grandezza naturale potrete trovare tutti i particolari, ordinate, centine in grandezza 1:1 per la realizzazione del vostro modello preferito.L'accuratezza della progettazione di Raffaele abbinata alla trentennale esperienza, fanno di queste tavole dei piccoli capolavori .

sabato 22 gennaio 2011

Ansaldo A1 Balilla.

 Ansaldo A1 Balilla riproduzione apertura alare cm 400 dell'omonimo aereo appartenuto al famoso pilota bergamasco  Antonio Locatelli, questa riproduzione è stata realizzata per essere esposto presso l'aeroporto di Bergamo Orio al Serio.

Sono disponibili i disegni con apertura alare di cm 200 e 150,
 nella versione da cm 200 ne sono stati realizzati ed esposti 2 presso l'istituto aeronautico Antonio Locatelli di Bergamo , che a tutt'oggi fanno bella mostra all'ingresso principale ed in segreteria. 


Ansaldo A1 Balilla.
Particolare del disegno di Oberti Raffaele.


Ansaldo A1 Balilla.
Particolare del disegno di Oberti Raffaele.

Ansaldo A1 Balilla
 Vista frontale veramente imponente.
Ansaldo A1 Balilla
In bella mostra vicino al motore Fiat AS 70 (7CILINDRI).

Ansaldo A1 Balilla
Pronto a spiccare il volo, manca solo il pilota.

Ansaldo A1 Balilla
Curato nei minimi particolari.

Ansaldo A1 Balilla
Particolari della fusoliera.

Ansaldo A1 Balilla
Particolare della lavorazione della lamiera coprimotore.


Disegni tecnici e tavole progettuali.In queste tavole a grandezza naturale potrete trovare tutti i particolari, ordinate, centine in grandezza 1:1 per la realizzazione del vostro modello preferito.L'accuratezza della progettazione di Raffaele abbinata alla trentennale esperienza, fanno di queste tavole dei piccoli capolavori .

Aliante Gabbiano I-COMP.

L'aliante in questione è stato progettato e realizzato da Raffaele nel 1940 a 16 anni.
Realizzato in scala 1/1 con un apertura alare di mt 12, costruito in legno e rivestito in tessuto, aiutato nella costruzione da 3 ragazzi ,nasce cosi il gruppo Aerocolibri con sede in piazza cittadella Bergamo Alta.
Da questa esperienza costruttiva  ne seguirà un altro dalle linee Più filanti di cui parleremo prossimamente.
Oggi utilizzando i disegni originali di allora viene riproposto in versione rc con apertura alare di cm  300 scala1/4.
Aliante Gabbiano I-COMP.
particolare del disegno di Raffaele Oberti.


Aliante Gabbiano I-COMP.
Montaggio semi ala.

Aliante Gabbiano I-COMP.

Aliante Gabbiano I-COMP.

Aliante Gabbiano I-COMP.
Fusoliera quasi assemblata prende forma.

Aliante Gabbiano I-COMP.
Vengono aggiunti gli impennaggi e le parti mobili.


Aliante Gabbiano I-COMP.
Raffaele in posa con il modello.



Aliante Gabbiano I-COMP.


Aliante Gabbiano I-COMP.

Aliante Gabbiano I-COMP.
Il modello finito .

Aliante Gabbiano I-COMP.

Aliante Gabbiano I-COMP.

Aliante Gabbiano I-COMP.

Disponibile a richiesta la cappottina trasparente


Disegni tecnici e tavole progettuali.In queste tavole a grandezza naturale potrete trovare tutti i particolari, ordinate, centine in grandezza 1:1 per la realizzazione del vostro modello preferito.L'accuratezza della progettazione di Raffaele abbinata alla trentennale esperienza, fanno di queste tavole dei piccoli capolavori .