Il Cant Z.501 viene realizzato per rispondere alle specifiche emanate nel 1933 dal Ministero dell'Aeronautica per equipaggiare la Regia con nuovo idrovolante da ricognizione e bombardamento in sostituzione del Savoia Marchetti S 78 già in forza dal 1932 il progetto viene realizzato dall'ingegner Filippo Zappata, al suo primo incarico come capo progettista e grazie anche alla vittoria del bando, resterà a lungo nell'azienda e darà vita ad altri velivoli di successo tutti caratterizzati dalla Z inserita nella denominazione ufficiale. realizzato in tempi ristrettissimi si impose al progetto presentato dalla concorrente Aeronautica Macchi, il Macchi MC 77, alla quale seguì una sostanziosa commessa , realizzato principalmente in legno, presentava una configurazione a scafo centrale e galleggianti stabilizzatori, dotato di una sottile fusoliera collegata all'ala alta a semi sbalzo a parasole tramite un robusto montante centrale ed una serie di montanti e tiranti laterali, Il motore venne montato centralmente sull'ala , la fusoliera presentava una parte anteriore finestrata dotata, a seconda delle versioni, di una seconda postazione difensiva. la cabina di guida chiusa era collocata centralmente sulla parte superiore, in corrispondenza dell'ala, subito seguita da un altro abitacolo aperto dotato di mitragliatrice. La stessa terminava posteriormente in una coda caratterizzata dall'impennaggio cruciforme mono deriva e da piani orizzontali contro ventati.
CantZ 501 Gabbiano particolare del disegno di Oberti Raffaele |
CantZ 501 Gabbiano particolare del disegno di Oberti Raffaele |
CantZ 501 Gabbiano particolare del disegno di Oberti Raffaele |
CantZ 501 Gabbiano particolare del disegno di Oberti Raffaele |
CantZ 501 Gabbiano particolare del disegno di Oberti Raffaele |
CantZ 501 Gabbiano Particolare dell'ala in costruzione. |
CantZ 501 Gabbiano Le due semiali . |
CantZ 501 Gabbiano Particolare piano di quota . |
CantZ 501 Gabbiano Primo montaggio del modello. |
CantZ 501 Gabbiano Il modello prende forma. |
![]() |
CantZ 501 Gabbiano Particolare della verniciatura adottata . |
![]() |
CantZ 501 Gabbiano Modello quasi finito e predisposizione per impianto radio e motore. |
Disegni tecnici e tavole progettuali .
In queste tavole a grandezza naturale potrete trovare tutti i particolari, ordinate, centine in grandezza 1:1 per la realizzazione del vostro aeromodello rc preferito .
L'accuratezza della progettazione di Raffaele abbinata alla grande esperienza, fanno di queste tavole dei piccoli capolavori .
Nessun commento:
Posta un commento