Il disegno presentato oggi è il Saiman 204 R , un altro capolavoro italiano che non ha mai visto la realizzazione in serie
Il Saiman 204R nasce come evoluzione del 202 biposto progettati entrambi dall'Ing Bottini ,
il 204 era il primo quadriposto che venne proposto dalla Saiman aveva un motore Alfa Romeo 6 cilindri in linea da 185 KW ,raffreddato ad aria, come il 202 aveva la struttura completamente in legno, con rivestimento in tela
Venne collaudato e fortemente voluto da Mario De Bernardi.
( purtroppo non venne prodotto in serie rimase unico prototipo realizzato )
![]() |
| Saiman 204 R particolare del disegno di Oberti Raffaele |
![]() |
| Saiman 204 R particolare del disegno di Oberti Raffaele |
![]() |
| Saiman 204 R particolare del disegno di Oberti Raffaele |
![]() |
| Saiman 204 R particolare del disegno di Oberti Raffaele |
![]() |
| Saiman 204 R |
| Particolare montaggio parte centrale ala. |
| Parte centrale ala rivestita |
| Particolare ala rivestita in balsa |
| Particolare timone coda |
| Piano di coda pronto per la telatura |
| Piano coda e timone telati. |
| Particolare stampi per carene ruote |
| Pannello strumenti molto dettagliato |
Particolare fissaggio motore |
| Sportelli motore sono in alluminio ed apribili come la cabina apribile. |
| Posizionamento motore e serbatoio. |
| Vista anteriore che mette in evidenza il bel musetto ed il motore perfettamente carenato. |
| La splendida linea di questo elegante aereo |
Saiman 204 R.
Realizzato dal Sig. Alessio Favale
Apertura alare cm 180
Peso in ordine di volo Kg 4.2
Motore quattro tempi 15 cc
Disponibile disegno costruttivo e short kit pretagliato cnc.





Ciaooo!!!! è un capolavoro e un bellissimo aeroplano, non vedo l'ora di iniziare la costruzione.
RispondiEliminaUn grazie a Raffaele che grazie a Lui possiamo realizzare questi modelli e far conoscere cosa erano capace di realizzare i Nostri ingegneri e fabbriche di un tempo,rigorosamente firmati made in Italy
Alessio
Ciao Alessio e grazie per il tuo commento
RispondiEliminaè sempre un piacere presentare disegni che non sono i soliti modelli ma modelli come questi Italiani belli e purtroppo ai piu sconosciuti , aspettiamo un tuo report costruttivo con foto da inserire sul blog
grazie e buon lavoro Raffaele e Luca
Buongiorno, il modello è favoloso in tutto,grazie a Te Gianluca e per lo short kit preparato con la massima precisione. I pezzi si montano molto bene e rispecchiano con precisione il disegno. E'un modello classico, elegante, che no può mancare ad un aeromodellista.
RispondiEliminaLo consiglio a tutti
P.S. presto il video del volo
per qualsiasi chiarimento scriveteci